Chi volesse aiutare la nostra chiesa in questo momento di crisi dovuta al Terremoto può effettuare un versamento a:
Confraternita Sacre Stimmate di San Francesco
CAUSALE: OFFERTA PRO TERREMOTO
IBAN
IT37T0615013400CC0320105719
Potete segnalare il vostro nominativo con il vostro indirizzo email per permetterci di ringraziare per il vostro sostegno.
Soraga - Val di Fassa - Trento
Tema ancora da approfondire è invece quello della “Madonna della Provvidenza” la cui tela (48 x 62 cm), dipinta ad olio e riferibile al XVIII secolo, è collocata nella prima cappellina a cornu epistolae, immediatamente dopo l’ingresso in chiesa, ricavata nel passaggio che conduce nella torre sinistra della facciata. Nel telaio che sostiene la tela è scritto: «Messa qui in Venerazione la Domenica 1a di 9bre 1859 / Preposto il P. Raffo Bar. ta». Effettivamente in quell’anno, tra i vari lavori effettuati in chiesa, venne «fatta in fine una bella Cappellina» alla «M. della Provvidenza », cui tra l’altro era intitolata anche una «Confraternita». Alla funzione, celebrata dal Vescovo, precedette «un Triduo solenne». Sempre in San Filippo, il 1° maggio 1897 venne eretta la Pia Unione di Maria Santissima Madre della Divina Provvidenza, Ausiliatrice dei Cristiani, in seguito aggregata all’Arciconfraternita di Roma in data 2 luglio 1897. La festa liturgica veniva celebrata la terza domenica di luglio ed era preceduta da un «divoto Triduo di preghiere».